Super-Fiorentina e Liverpool ko! 30 settembre 2009
Posted by franz994 in Squadre.Tags: 2-0, ac fiorentina, acfiorentina acf fiorentina, adrian mutu, anno, anno scorso, babel, benayoun, benitez, brych, c.zanetti, cesare claudio prandelli, cesare prandelli, champions, champions league, charragher, claudio prandelli, clqaudio cesare prandelli, corda, Cristiano Zanetti, esperti, Fiorentina, frenze, frey, gerrard, gigante, gigliati, giglio, giocattoli, giocattolo, insua, istanbul, istanbul 2005, itali1, italia 1, italia uno, jo-jo, jovetic, ko, kuyt, liverpol, liverpool, manuel vargas, marchionni, marco marchionni, mediaset, mediaset premium, miracoli, miracolo, montenegrino, montenegro, mutu, pablo vargas, partita, passi, passi da gigante, perù, prandelli, primo, primo tempo, prodezze, Scommesse, sebastian frey, sebastien frey, secondo, secondo tempo, skrtel, spogliatoi, sport mediaset, sportmediaset, sportmediaset.it, squadra, stefan, stefan jovetic, stevan, stevan jovetic, studio sport, studiosport, super-fiorentina, team ragazzo, tempo, torres, trascinare, vargas, viola, Zanetti
2 comments
Una super-Fiorentina, determinata al massimo e mai così perfetta da inizio stagione, batte un Liverpool assente, imbambolato, davanti a quelle prodezze di quel Jo-Jo, capace di metterli ko. Il Jo-Jo in questione, non è quel giocattolo con una piccola corda che va su e giù, ma stiamo parlando di un ragazzo montenegrino 19enne, di nome Jovetic, che è stato capace di trascinare la propria squadra ad un successo inaspettato facendo passi da gigante dall’anno scorso, visto che la maggior parte di giocatori di scommesse, ed anche di molti esperti, non avrebbero mai puntato sulla vittoria della squadra viola. La partita è stata quasi sempre in mano ai viola, che conquistano la vittoria al primo tempo con la doppietta di Jovetic che segna al 37′ e chiude i conti al 45′.
LA PARTITA:
Questa volta, nonostante il parziale fosse ‘solo’ di 2-0, a Benitez sarebbe servito un miracolo ancor più grande di quello targato Istanbul 2005 per vincere la partita. Al rientro dagli spogliatoi per l’inizio del secondo tempo, infatti, sono usciti 22 giocatori ma nella prima frazione di gioco se ne erano visti solo 11. Quelli con la maglia della Fiorentina addosso.
Al fischio iniziale dell’arbitro Brych, infatti, si è immediatamente scatenato l’uragano viola, capace di travolgere la morbida resistenza dei Reds. Con Zanetti padrone del centrocampo, Marchionni e Vargas in buona serata sulle fasce, Mutu abile a non dare punti di riferimento ai marcatori puri Skrtel e Carragher, e con Jovetic a recitare il ruolo del fuoriclasse puro, per la Fiorentina è stato più facile del previsto sbloccare il risultato al minuto 28 con Jo-Jo. E siccome contro il Liverpool sarebbe stato letale sedersi sul vantaggio acquisito, la truppa di Prandelli ha continuato ad azzannare la preda sofferente senza lasciarle il tempo di rimettersi in piedi. Indemoniati fino al raddoppio dello stesso Jovetic al 37′, Mutu e compagni hanno continuato a premere fino al termine del primo tempo quando il ‘gong’ di Brych ha salvato Gerrard e compagni dal ko tecnico.
Al rientro dagli spogliatoi, la cura Benitez si è immediatamente avvertita, ma né Benayoun né Kuyt hanno impensierito l’impassibile Frey. Cresciuto nel possesso palla (già superiore nel primo tempo), il Liverpool non è comunque mai riuscito a sfondare. Il primo cambio, arrivato al 71′ (Babel per Insua) è risultato tardivo e la girandola di sostituzioni finale ha impedito a Gerrard e Torres di riaprire un match chiuso con largo anticipo da Jovetic. Un bambino in grado di fare la voce grossa tra i giganti. Un bambino in grado di recitare il ruolo del protagonista all’interno del film “Una partita perfetta”.
“LA PARTITA” fonte: SportMediaset
Fiorentina travolta 3-1 da una Super-Roma 20 settembre 2009
Posted by franz994 in Fiorentina, Roma, Sampdoria, Squadre.Tags: 3-1, ac fiorentina, acf fiorentina, adrian mutu, alberto gilardino, alessandro gamberini, andrea della valle, as roma, blucerchiati, capitan totti, capolista, cda, cesare claudio prandelli, cesare prandelli, claudio cesare prandelli, claudio prandelli, claudio ranieri, consigliod'amministrazione, dainelli, daniele de rossi, dario dainelli, david pizarro, de rossi, della valle, diego della valle, dischetto, donadel, doppietta, estremo difensore, fatti, Fiorentina, firenze, francesco totti, fratelli della valle, frey, gamberii, giallorossi, gilardino, gligliati, hogan, infortunio, infortunio vucinic, italia 1, italia1, jorgensen, jovetic, julio sergio, mediaset, mirco vucinic, mirko vucinic, montolivo, mutu, okaka, olimpico, parole, partita, pasqual, perrotta, pizarro, port mediaset, posticipo, prandelli, processi, ranieri, riise, Roma, rossella sensi, samp, Sampdoria, santana, sebastian frey, sebastien frey, sensi, serie a, seriea, sportmediaset, stefan okaka, stefano okaka, studio sport, studiosport, taddei, tmw, totti, tutto mercato web, vucinic
2 comments
La presidente Rossella Sensi aveva detto:”Basta parole! Vogliamo i fatti!“.Pretendeva una reazione e l’ha avuta: Claudio Ranieri ha ritrovato la Roma. All’Olimpico, nel posticipo della 4.a giornata, la squadra giallorossa ha travolto la Fiorentina per 3-1. Strepitosa prestazione di Francesco Totti, autore di una doppietta (27′ e 33′) e di un fantastico assist per De Rossi. Inutile il gol nel finale per Gilardino. In casa Fiorentina, alla seconda sconfitta in quattro giorni, è già tempo di processi.
LA PARTITA: Inizia bene la squadra gigliata con ottimo pressing a centrocampo e le solite ripartenze pungenti sulle fasce, ad essere però pericolosa per prima è la Roma con Riise al 4° minuti. Il giocatore della Roma ha tentato un diagonale pericoloso che Frey ha bloccato in due tempi rischiando anche qualcosa. Intorno al quindicesimo, prima ammonizione dell’incontro ai danni di Pasqual per fallo tattico a centrocampo, pochi istanti dopo sugli sviluppi di quella punizione, grossa dormita difensiva dei viola con Vucinic che a tu per tu con Frey ha calciato in malo modo favorendo l’intervento del portiere gigliato. Intorno al ventesimo del primo tempo ci provano i viola da calcio d’angolo con Mutu che stacca bene di testa ma non trova la porta. Insiste la Roma con il capitano Francesco Totti, pallone rimesso al centro per Pizarro che dal limite colpisce male il pallone e lo spedisce sul fondo. Al 26° del primo tempo palla in profondità di Riise per Vucinic che di tacco tenta di eludere l’intervento del difensore gigliato Gamberini, il giocatore viola nell’azione in velocità ha toccato involontariamente il pallone con la mano, per l’arbitro il fallo è risultato volontario ed ha concesso il rigore a favore della Roma. Sul dischetto Francesco Totti che dagli undici metri mette a segno il goal che porta in vantaggio i giallorossi. Dopo appena dieci minuti dal goal di Totti, Fiorentina in tilt e raddoppio giallorosso sempre messo a segno da Totti dopo un batti e ribatti in area. Sul finire del primo tempo ancora in goal la Roma con Daniele De Rossi che dal limite dell’area stacca di testa e mette per la terza volta la palla alle spalle del portierone viola Frey, non incolpevole sull’ultimo goal giallorosso. Finisce il primo tempo con una Roma costantemente in attacco ed una Fiorentina totalmente assente ingiustificata, dovrà sicuramente cambiare qualcosa Prandelli in questo intervallo anche per cercare di salvare il salvabile anche se fino a questo momento la Fiorentina ha dimostrato ben poco di positivo in campo. Inizia il secondo tempo con una Fiorentina, almeno per i primi dieci minuti, più propositiva ed infatti è riuscita ad arrivare al tiro in un paio di occasioni, l’ultima di queste con Montolivo che da fuori area che ha impensierito Julio Sergio. Dopo appena due minuti dall’occasione di Montolivo ai viola risponde la Roma prima con Taddei che impegna Frey e successivamente con Totti che dal limite calcia al volo, pallone che finisce di poco sopra la traversa della porta difesa da Frey. Al quindicesimo del secondo tempo girandola di cambi, nella Roma esce Vucinic per infortunio al suo posto Okaka, nella Fiorentina escono Mutu e Santana al loro posto entrano Jovetic e Jorgensen. Errore di Marchionni al ventesimo che si fa soffiare il pallone da Okaka, l’attaccante della Roma arriva al tiro dal limite dell’area ma Frey gli nega la gioia del goal, sulla ripartenza Jovetic avanza palla al piede ed arriva al tiro, pallone che finisce di poco alla destra di Julio Sergio. Al ventesimo del secondo tempo Prandelli effettua il terzo ed ultimo cambio, dentro Donadel per uno stanco ed appannato Montolivo. A meno di quindici minuti dalla fine dell’incontro incursione di Totti palla al piede dalla trequarti, panico tra i difensori gigliati e fallo tattico di Dainelli che viene ammonito per questo fallo, appena cinque minuti dopo ammonito anche Gamberini per fallo ingenuo a centrocampo. A cinque minuti dal novantesimo goal della bandiera per i viola con Gilardino che sfrutta un grossolano errore di Perrotta, il giocatore della Roma in ripiegamento difensivo regala un assist al bomber viola che non può far altro che battere Julio Sergio. Sul finale di partita bellissimo colpo di tacco di Okaka che libera Totti, tiro di quest’ultimo deviato dai difensori gigliati in calcio d’angolo. Finisce la partita sul risultato di 3 ad 1 per la Roma. La squadra giallorosa ha dominato l’incontro grazie alle giocate del loro grande capitano, Francesco Totti, questa sera ispirato più che mai. La Fiorentina torna a casa amareggiata per una prestazione a dir poco imbarazzante, mercoledì a Firenze arriva la “capolista” Sampdoria, sarà importante fare subito bene in casa contro i blucerchiati per dimenticare al più presto la partita di stasera.
“LA PARTITA” Fonte: TMW
Lione – Fiorentina: Le probabili formazioni 16 settembre 2009
Posted by franz994 in Fiorentina, Squadre.Tags: adrian mutu, allenatore, bastos, benzema, bodmer, cesare prandelli, champions, champions league, cissokho, claudio cesare prandelli, claudio prandelli, comotto, cris, cristiano znetti, dainelli, donadel, Fiorentina, forza, forza fiorentina, frey, gamberini, gigliati, gilardino, gobbi, govou, grosso, influenza, infortunio, italia 1, italia1, jovetic, juve, Juventus, kallstrom, kroldrup, lione, lisandro, liverpool, lloris, loris, lyon, manuel pasqual, marchionni, mediaset, montolivo, mutu, olimpique lyonnaise, pasqual, pjanic, prandelli, probabili formazioni, puel, real, real madrid, revelliere, sport mediaset, sportmediaset, stade de gerland, studio sport, studiosport, toulalan, vargas, Zanetti
2 comments
Come di seguito riportiamo le probabili formazione per la sfida di Champions, di stasera fra Olimpyque Lyonnaise – Fiorentina.
LIONE (4-3-3): Lloris; Réveillère, Cris, Bodmer, Cissokho; Pjanic, Toulalan, Kallstrom; Bastos, Lisandro, Govou.
All. Puel
FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Donadel, Montolivo; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino.
All. Prandelli
Una sfida difficile per entrambe le squadre, perchè, potrebbe risultare, già, come uno spareggio per il secondo posto, visto che il Liverpool è nettamente di un’altra categoria. Il Lione, questa sera, avrà a disposizione la squadra al completo tranne per Grosso e Benzema, colpi di mercato messi a segno rispettivamente da Juventus e Real Madrid, mentre invece per i gigliati, mister Prandelli, non schiererà dal primo minuto Adrian Mutu: il campione Rumeno viene da un lieve infortunio, quindi per essere pronto quasi al meglio e per non rischiarlo dal primo minuto, dopo una convocazione last-minute, Prandelli deciderà a partita in corso di buttarlo nella mischia, il sostituto: Jovetic, il ragazzo Montenegrino sta percorrendo un grande momento. C’è anche Kroldrup, che ha smaltito l’influenza, ma per il momento il favorito vicino Gamberini come centrale di difesa resta Dainelli, all’appello ci mancherà anche Cristiano Zanetti, assente per squalifica, mentre, infine, sulla fascia sinistra, come terzino, per ora è favorito di più Massimo Gobbi a Manuel Pasqual. Staremo a vedere stasera, cari lettori, cosa succederà nella prima gara della Fiorentina, che appartiene al girone E di Champions League, in programma questa sera allo Stadio “De Gerland” alle ore 20.45. Buon spettacolo e soprattutto FORZA FIORENTINA!
FIORENTINA IN CHAMPIONS! 26 agosto 2009
Posted by franz994 in Fiorentina, Squadre.Tags: champions league, Fiorentina, firenze, florence, joao moutinho, jovetic, lisboa, lisbona, moutinho, preliminare, preliminari, preliminari champions league, preliminari di champions, sporting, sporting lisboa, sporting lisbona
2 comments
La Fiorentina è in Champions League. Dopo una gara ricca di brividi, i viola la spuntano con un pareggio. Dopo essere andati sotto con una bella punizione di Joao Moutinho, nel secondo tempo, la Fiorentina avvantaggiata di un super Jovetic trova il pareggio che gli fa portare a casa la qualificazione in Champions e 20 milioni di €uro.
LA PARTITA:
Primo tempo decisamente negativo per i colori viola, con lo Sporting sempre in avanti e la Fiorentina più volte in affanno. Così l’1-0 con cui si chiudono i primi 45 minuti appare un risultato giusto, con i portoghesi che possono sorridere grazie alla punizione vincente da venti metri al 35′ di Moutinho che inganna Frey sul suo palo. Prima e dopo la rete lusitana la squadra ospite fa il bello e cattivo tempo, lasciando le briciole a Mutu e compagni che non si rendono quasi mai pericolosi. Il primo brivido per la retroguardia viola arriva dopo undici minuti di gioco: Liedson inventa per Djalò che da posizione favorevole (e smarcato) cicca il pallone. Dopo lo svantaggio gli uomini di Prandelli rischiano ancora ma Frey al 38′ fa buona guardia sulla conclusione di Liedson. La Fiorentina? Prima dell’intervallo Mutu spreca una buona occasione calciando alto invece di servire lo smarcato Marchionni.
Nella ripresa il neo entrato Jovetic manca di un soffio il pareggio su assist di Montolivo. E’ comunque un’altra Fiorentina: i ragazzi di Prandelli, sotto la spinta di Jovetic, vanno all’assalto della porta lusitana e al 9′ arriva l’1-1. Respinta difficoltosa della difesa ospite e Jovetic, più lesto di tutti ad avventarsi sul pallone, batte Rui Patricio. Al 25′ si rivede lo Sporting con una conclusione di Pereirinha ma la squadra di Prandelli, così come Frey, mantiene alta la guardia e arriva sana e salva alla fine cercando comunque di tenere in apprensione Rui Patricio.
Probabili formazioni Fiorentina – Sporting Lisbona 26 agosto 2009
Posted by franz994 in Fiorentina, Squadre.Tags: abel, adrien silva, artemio franchi, avramov, bento, c.zanetti, caceido, caneira, carrico, cesare prandelli, claudio cesare prandelli, claudio prandelli, comotto, Cristiano Zanetti, dainelli, djalò, donadel, Fiorentina, fiorentina - sporting, fiorentina vs sporting, fiorentina vs sporting lisbona, fiorentina-sporting lisbona, firenze, franchi, frey, gamberini, gilardino, gobbi, grimi, joaou moutinho, jorgensen, jovetic, kroldrup, leidson, lisbona, marchionni, marques, mati fernandez, miguel veloso, miranda, montolivo, moutinho, mutu, pasqual, paulo bento, pedro silva, pereirinha, polga, postiga, prandelli, preliminari, preliminari champions, preliminari champions league, rochemback, rui patricio, saleiro, san paolo, santana, sao paulo, sporting, sporting lisboa, tiago, vargas, veloso, vuckevic, Zanetti
2 comments
Come di seguito riportiamo le probabili formazioni di Fiorentina – Sporting Lisbona:
FIORENTINA (4-2-3-1): 1 Frey, 25 Comotto, 3 Dainelli, 5 Gamberini, 19 Gobbi, 18 Montolivo, 15 Zanetti, 32 Marchionni, 10 Mutu, 6 Vargas, 11 Gilardino. In panchina: 35 Avramov, 2 Kroldrup, 23 Pasqual, 4 Donadel, 20 Jorgensen, 24 Santana, 8 Jovetic. All: Prandelli.
SPORTING LISBONA (4-3-1-2): 1 Rui Patricio, 5 Pedro Silva, 3 Carriço, 4 Polga, 55 Marques, 28 Joao Moutinho, 8 Rochemback, 24 Miguel Veloso, 14 Mati Fernandez, 20 Djalò, 31 Liedson. In panchina: 16 Tiago, 78 Abel, 12 Caneira, 6 Adrien Silva, 25 Pereirinha, 18 Grimi, 9 Saleiro. All: Paulo Bento.
Quella che scenderà stasera in campo è una Fiorentina molto motivata, perchè vuole un posto nell’Europa che conta, e poi soprattutto se passa il turno beneficierà di un triplicamento del suo budget, questo potrebbe significare l’arrivo di un centrale (attualmente molto quotato Miranda del San Paolo). Stasera Prandelli ritrova Zanetti, uscito un pò malconcio all’andata, ancora una volta Gobbi è favorito a Pasqual come terzino sinistro, per il resto è una Fiorentina formato andata, anche per il modulo.
E’ uno Sporting indebolito quello che scenderà stasera al Franchi, viste le assenze di Vukcevic, per squalifica, e di Caceido e Postiga per infortunio. Lo schema scelto da Bento sarà ancora il 4-3-1-2, con Mati Fernandez alle spalle di Liedson e Djalò. Il centrocampo e la difesa dovrebbero essere gli stessi della gara d’andata, con Rochemback al posto dell’autore del goal del momentaneo 1-1, poi espulso.
La Fiorentina comunica i numeri ufficiali 11 agosto 2009
Posted by franz994 in Fiorentina, Squadre.Tags: avramov, aya, babacar, bagnai, bettoni, caamporese, carraro, castillo, comotto, Cristiano Zanetti, da costa, dainelli, di carmine, di tacchio, donadel, Fiorentina, frey, gamberini, gilardino, gobbi, iemmello, jorgensen, jovetic, kroldrup, kuzmanovic, lepri, marchionni, masi, montolivo, mutu, natali, numeri ufficiali, papa waigo, pasqual, santana, scuffia, seculin, semioli, vargas
add a comment
La Fiorentina comunica i numeri di maglia per la stagione 2009/2010.
PORTIERI
35 AVRAMOV Vlada
1 FREY Sebastien
90 SECULIN Andrea
DIFENSORI
25 COMOTTO Gianluca
54 DA COSTA Manuel
3 DAINELLI Dario
5 GAMBERINI Alessandro
2 KROLDRUP Per
14 NATALI Cesare
23 PASQUAL Manuel
6 VARGAS Juan Manuel
CENTROCAMPISTI
17 DI TACCHIO Francesco
4 DONADEL Marco
19 GOBBI Massimo
20 JORGENSEN Martin
22 KUZMANOVIC Zdravko
32 MARCHIONNI Marco
18 MONTOLIVO Riccardo
13 PAPA WAIGO N’Diaye
24 SANTANA Mario Alberto
7 SEMIOLI Franco
15 ZANETTI Cristiano
ATTACCANTI
21 BABACAR Khouma
9 CASTILLO Ignacio
27 DI CARMINE Samuel
11 GILARDINO Alberto
8 JOVETIC Stevan
10 MUTU Adrian
GIOVANI
41 AYA Ramzi
42 BAGNAI Andrea
43 BETTONI Samuele
44 CAMPORESE Michele
45 CARRARO Federico
46 IEMMELLO Pietro
47 LEPRI Giacomo
48 MASI Federico
31 SCUFFIA Tommaso